Cosa intendiamo per ControIntuitività?

L’esperienza ci ha insegnato una cosa molto preziosa, che in Whitening chiamiamo nuovo paradigma perchè è davvero rivoluzionario: siamo ciò che pensiamo.

Questo approccio è ben rappresentato nella figura

Nuovo Paradigma

Nuovo Paradigma

che ci racconta una cosa molto semplice, ma fondamentale per migliorare: i risultati che ottieni sono frutto delle tue azioni, che dipendono dalle idee che hai, cioè dai pensieri che nascono nella tua mente, governano le emozioni che provi e le reazioni che hai.

E quando i pensieri che nascono nella tua testa si consolidano in idee, queste idee governeranno la tua realtà. Quindi molto banalmente se vuoi risultati diversi, non basta concentrarti sul mettere in campo azioni differenti, ma è fondamentale lavorare ad idee diverse.

Anche perchè, a corollario di questo, se le idee che hai sono quelle che hanno tutti, otterrai i risultati che hanno tutti.

Tutti noi diciamo di volere il cambiamento: un lavoro migliore, più soldi, più fama, più serenità, più tranquillità, più salute…più o meno di qualsiasi cosa, ma ciascuno di noi desidera qualcosa che non ha. Ebbene, questo è possibile solo cominciando a lavorare sulle proprie idee.

Se vuoi ciò che non hai mai avuto, o che non hai più, lavora sulle idee che hai.

Basta? Assolutamente no, ma è indispensabile. E’ tutto qui? Assolutamente no, ma senza questo primo passo, ciò che viene dopo è completamente infruttuoso ed inutile.

E’ facile? Assolutamente no, ma è semplice: per avere nuove idee è necessario:

1- Fare un elenco (cioè prendere consapevolezza) delle dee limitanti e potenzianti nel tuo ambito di miglioramento

2- Apprendere e confrontarsi con le idee potenzianti che esistono e che hanno portato altri ad ottenere i risultati che auspichi per te

3- Impegnarsi – e pagare il pegno – per metterle in pratica.

Appunto SEMPLICE (un modo esiste) ma non facile (è faticoso, e per farlo devi impegnarti).

Il “nuovo paradigma”  non è sempre un male, in realtà: ad esempio quando ottengo i risultati che desidero o quando mi rendo conto che stò perseguendoli, questo “automatismo” mi aiuta ad andare “con un filo di gas”: è il fantastico meccanismo delle abitudini, che approfondiamo in un bellissimo Special della White Academy.

Avere delle idee coerenti con i risultati che mi prefiggo mi aiuta, ad esempio, ad ottenerli senza eccessivo stress e senza spreco di energie.

Ma se le idee che condenso nella mia mente producono effetti che non mi soddisfano, o risultati che non voglio o mi portano a vivere situazioni che non vorrei, ecco allora in questi casi costituiscono un limite perchè invece – la storia economica ce lo insegna – chi ha avuto successo ha almeno una volta pensato in maniera contro-intuitiva, cioè in maniera differente, a volte diametralmente, da come pensavano tutti.

Il pensiero contro-intuitivo è un arte: è l’attività di moltissimi tra noi che si rifiutano di pensare come tutti, e sviluppano la capacità di “andare contro il normale modo di vedere le cose”. E’ l’abitudine di chi dubita continuamente del pensiero comune.

Attenzione: l’approccio contro-intuitivo NON SIGNIFICA necessariamente RISULTATO ECCEZIONALE. Ma a volte è indispensabile.

Cosa ne sarebbe stato infatti delle invenzioni in ogni era se gli inventori avessero continuato a pensare come tutti gli altri? Cosa sarebbe del nostro mondo se i fratelli Wilbur ed Orville Wright si fossero accontentati di viaggiare in carrozza o a cavallo?

E cosa sarebbe del nostro benessere se James Watt non avesse pensato che la macchina di Newcomen si sarebbe potuta migliorare, o se Henry Ford avesse dato credito a ciò che gli veniva detto circa la sua idea di una auto-mobile?

Assuefarsi al pensiero comune è il modo migliore per uccidere la creatività, l’entusiasmo ed il genio: non è detto che funzioni sempre, ma ogni volta che nel mondo c’è stata innovazione vera, qualcuno da qualche parte ha pensato fuori dagli schemi. Vale lo stesso anche per la tua impresa.

Come si sviluppa l’abilità di pensare in modo contro-intuitivo è il lavoro al quale siamo chiamati se vogliamo crescere, come imprenditori – cioè come persone – e se vogliamo che le nostra imprese crescano.

Ci sono alternative? Forse si, ma questa è sicuramente la strada più “solida”, perchè – infatti contro-intuitivamente – è la più lunga e la più difficile.

Ti saremmo grati se vorrai commentare di seguito: se vuoi ricevere più informazioni su come poter lavorare e crescere, se vuoi approfondire come sia possibile ottenere un vantaggio competitivo, in mezzo alla tempesta, scrivi a chiedi@whitening.life  oppure seguici sui nostri social.

Per rimanere aggiornato, puoi iscriverti alla nostra newsletter compilando il modulo sulla pagina “Risultati o Rimborsati” dove potrai scaricare un prezioso omaggio per cominciare subito a lavorare.

Grazie della tua attenzione! A presto