Assessment

Whitening Assessment

Conoscere il profilo comportamentale di una persona e saperne gestire il talento è la chiave per farla lavorare con successo e sviluppare le sue abilità.

Per analizzare l’assessment comportamentale Whitening utilizza l’approccio PDAPersonal Development Analysis per il quale Lara Menichetti e Flavio Flamini sono specialisti certificati

PDA è un un approccio che valuta l’assessment comportamentale attraverso una metodologia scientifica semplice e precisa che permette di scoprire e analizzare il Profilo Comportamentali delle persone.

Basato su studi scientifici validati e approvati dalla comunità scientifica internazionale, il PDA è utilizzato da consulenti HR e professionisti, sia in ambiti aziendali che non-profit, per attività di coaching e di consulenza grazie alla sua semplicità di svolgimento, oltre che per la sua affidabilità e capacità predittiva.

Permette infatti anche la valutazione dei requisiti necessari per ricoprire una mansione e creare compatibilità dettagliate applicabili nei diversi processi HR.

In questo senso, è uno strumento ottimo per valutare i requisiti necessari per ricoprire una mansione e creare delle compatibilità dettagliate applicabili in diversi processi di HR.

Ad esempio, nel caso della creazione di uno studio di compatibilità tra una persona e una mansione, esso descrive i punti di forza e le eventuali aree di miglioramento.

Cosa produce l’Assessment comportamentale

L’analisi restituisce diversi risultati riguardo al profilo del soggetto:

  • Il profilo comportamentale
  • La compatibilità, individuale o di gruppo, con una mansione
  • La compatibilità, individuale o di gruppo, con un set di competenze
  • Le tendenze di un gruppo
  • Lo stile di Leadership di una persona

Questa varietà di output generati dall’analisi fornisce delle informazioni importantissimi per migliorare te stesso, per far crescere il tuo gruppo o per la mobilità verticale.

Puoi utilizzare l’Assessment per capire dove tu puoi migliorare o come puoi gestire in maniera più efficace i tuoi manager, per dare una promozione o per scegliere la risorsa migliore a cui affidare un progetto importante.

Il tutto usando uno strumento oggettivo, “scientifico”. Un gran vantaggio, non credi?

Riepilogando:

  • È scientificamente validato
  • Ha oltre il 90% di affidabilità
  • È di facile e rapida compilazione (10-20 minuti)
  • Può essere somministrato OnLine
  • Produce risultati immediati
  • È intuitivo e user friendly

Per tutte queste caratteristiche, questo strumento viene utilizzato da:

  • Aziende, per selezionare, individuare, sviluppare e/o trattenere talenti. Attualmente, la maggior parte delle aziende leader nel ranking “Great Place to Work” utilizzano il PDA.
  • Consulenti HR, per incorporare un nuovo prodotto nel portafoglio, aggiungere valore ai servizi, creare progetti di consulenza.
  • Singole Persone, che desiderano conoscere i propri punti di forza e le aree in cui possono migliorare: per avere un ritratto del proprio percorso personale e capire quali passi intraprendere per trovare un lavoro migliore o migliorare quello attuale; per capire come migliorare il rapporto con i colleghi, i superiori e/o i collaboratori.

Se vuoi saperne di più, contattaci qui oppure scrivi a segreteria@whitening.life

Se vuoi, puoi iscriverti alla nostra newsletter mensile

Nel mondo attuale, caratterizzato da una costante esposizione a modelli di successo, bellezza e realizzazione, la ricerca dell’autostima può trasformarsi in una vera e propria battaglia. “Confronta te stesso con chi eri ieri, non con chi è oggi qualcun altro.” Queste parole di Jordan Peterson, che abbiamo scelto come frase del mese per marzo 2025, ci offrono una prospettiva fondamentale per sviluppare una sana autostima, soprattutto nel contesto del business, dove la fiducia in se stessi gioca un ruolo cruciale.

La Trappola del Confronto

Viviamo in un’era (non solo ma anche pesantemente influenza dai social media) in cui le immagini e i successi degli altri sembrano essere a portata di clic. Questo costante confronto con la vita e i traguardi altrui può minare profondamente la nostra autostima. È facile sentirsi inadeguati quando si osserva qualcuno che sembra avere tutto sotto controllo, mentre noi stiamo lottando con le nostre sfide quotidiane.

È importante riconoscere e prendere consapevolezza del fatto che molti di questi “modelli” sono costruzioni curate, che non mostrano il quadro completo della vita di una persona. Spesso ciò che vediamo online è solo la punta dell’iceberg, mentre sotto la superficie ci sono le stesse insicurezze e difficoltà che anche noi affrontiamo.

Un inciso, peraltro: come mai chi ha fatto milioni di euro in sei mesi vuole da te 9,90€ per insegnarti come fare? Una cosa così secondo te è plausibile?

La Importanza della Fiducia in Se Stessi nel Business

Accendiamo volentieri una luce sull’autostima perchè nel contesto lavorativo avere un elevato grado di fiducia in se stessi è fondamentale. Lo è in tutti gli ambiti del vivere, in tutte e 4 le “aree del vivere” in cui è possibile schematizzare la vita (personale, familiare, lavorativo, sociale) ma nel lavoro chi ha un livello di fiducia in se stessi adeguata riesce a prendere decisioni più audaci, a comunicare efficacemente e a motivare gli altri. Tuttavia, come accennato, questo livello di fiducia può deteriorarsi facilmente quando ci confrontiamo con gli altri. Iniziamo a mettere in discussione le nostre capacità e il nostro valore, dimenticando che ognuno di noi ha un percorso unico, costruito su esperienze, sfide e passioni personali.

Il Viaggio Personale

Invece di misurare il nostro progresso in base alle conquiste altrui, dovremmo concentrarci sul nostro viaggio personale. Ogni piccolo miglioramento, ogni passo avanti nella nostra crescita personale dovrebbe essere visto come un traguardo da celebrare. Questo approccio non solo ci permette di sviluppare una sana autostima, cioè un corretto ed adeguato livello di fiducia in se stessi, ma ci aiuta anche a scoprire e chiarire i nostri “perché” più profondi.

Chiediti:

  • Cosa è veramente importante per me?
  • Quali sono i miei obiettivi?
  • Quali sono le mie passioni?

Riflettere su queste domande ci aiuta a tracciare un percorso che sia autentico e in linea con i nostri valori. Questa consapevolezza costruisce una base solida per la nostra autostima, rendendoci meno vulnerabili al confronto con gli altri.

Strumenti per Costruire la Fiducia in Se Stessi

Ecco alcuni suggerimenti pratici per nutrire la tua autostima e ridurre il confronto negativo:

1. **Imposta obiettivi personali**: mantieni il focus su ciò che desideri realizzare, piuttosto che su ciò che altri hanno già raggiunto. Fissa traguardi realistici e sfidanti per te stesso.

2. **Pratica la gratitudine**: Prendi nota delle cose di cui sei grato nella tua vita. Questo cambia la tua prospettiva e ti aiuta a focalizzarti su ciò che hai, piuttosto che su ciò che ti manca.

3. **Disconnetti dai social media**: Limita il tempo trascorso sui social e scegli di seguire solo contenuti che ti ispirano e ti motivano, piuttosto che confrontarti con altri.

4. **Celebra i tuoi successi**: Fai una lista delle tue conquiste, grandi e piccole, e ricorda a te stesso il tuo valore.

5. **Cerca supporto**: Parla con amici, mentori o coach che possono aiutarti a mantenere il focus sul tuo viaggio e a valorizzare le tue conquiste.

Il confronto con gli altri può essere una trappola insidiosa che sottrae la nostra fiducia in noi stessi e il nostro senso di autovalutazione. Ricordiamoci delle parole di Peterson e concentriamoci sul nostro percorso personale: ogni giorno è un’opportunità per diventare meglio di chi eravamo ieri. In questo modo, costruiremo non solo una solida autostima, ma anche una carriera di successo, guidata dalla nostra autenticità e determinazione.

Se vuoi, per scolpire su pietra (o meglio su carta) il tuo potenziale umano e professionale, puoi utilizzare degli strumenti, come l’assessment comportamentale PDA, che può dare alcune risposte scientifiche alle tue domande.

chiedi@whitening.life come fare, oppure clicca direttamente qui per capire di cosa si tratta.

Confronto e Autostima: il viaggio verso il tuo Io migliore
WhiteningNewsletter
Articoli recenti
keyboard_arrow_up