Interventi di sostegno alle aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese (EX-MERLONI).
Il presente avviso ha come obiettivo il supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che intendano realizzare progetti di investimento localizzati nell’area di crisi EX-MERLONI comprendente i 17 Comuni umbri: Assisi, Bastia Umbra, Bevagna, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Foligno, Fossato Di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Spello, Spoleto, Trevi, Valfabbrica, Valtopina. Lo scopo principale del bano è quello di fornire uno strumento alle MPMI per rilanciare le potenzialità del sistema produttivo regionale.
Il costo totale ammissibile dell’intero progetto non deve essere inferiore ai 50.000,00 euro e non superiore a 1.500.000,00 €
Possono presentare domanda di ammissione le MPMI (micro, piccole e medie imprese) di produzione e servizi alla produzione già costituite aventi un codice di attività ATECO tra quelli ammissibili.
Sono ammissibili a contributo le spese per l’acquisto di beni nuovi, di valore unitario pari o superiore a 1000€ che risultino strettamente inerenti al codice di attività ATECO 2007 della unità locale/i funzionalmente coinvolta/e nella realizzazione del progetto e che riguardino:
- opere murarie e assimilate (ampliamento sito produttivo, ristrutturazione, opere di stoccaggio, efficientamento, ecc.) e infrastrutture specifiche aziendali purchè sussista un nesso diretto fra questa tipologia di spesa e gli obiettivi del progetto presentato. Max 30% delle spese ammissibili
- macchinari impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese non rientranti nel modello “Impresa 4.0 di cui al successivo comma b.2, comprese le attrezzature ed utensili di prima dotazione necessarie e funzionali ai nuovi impianti acquisiti e fatturati dal medesimo fornitore contestualmente al bene principale cui afferiscono e investimenti per l’implementazione della lean production;
- macchinari impianti ed attrezzature funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Impresa 4.0” (Allegato 12 -sezione A) comprese le attrezzature ed utensili di prima dotazione necessarie e funzionali ai nuovi impianti acquisiti e fatturati dal medesimo fornitore contestualmente al bene principale cui afferiscono e investimenti per l’implementazione della lean production;
- programmi informatici non rientranti nel successivo comma c.2 esclusivamente correlati alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo, accessori rispetto a investimenti in macchinari, impianti ed attrezzature (sistemi CAD/CAM, programmi per macchine a controllo numerico o connessi all’automazione meccanica.
- programmi informatici (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi ad investimenti in beni materiali «Impresa 4.0» (Allegato 12 – sezione B) esclusivamente correlati alle esigenze di automazione e gestione tecnica del ciclo produttivo, accessori rispetto a macchinari, impianti ed attrezzature (sistemi CAD/CAM, programmi per macchine a controllo numerico o connessi all’automazione meccanica.
- investimenti per la digital transformation (cyber security; internet delle cose e delle macchine; tecnologie per l’integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; programmi di digital editing quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi, tecnologie abilitanti lo smart working; piattaforme digitali (B2B, B2C, e-commerce, e-delivery/gestione digitale della logistica, show room digitali / virtuali); software di CRM; software di business intelligence; smart place;
- spese di consulenza per l’introduzione, l’acquisizione e l’ottimizzazione delle tecnologie di cui ai precedenti commi b.1, e c.1;
- spese di consulenza per l’introduzione, l’acquisizione e l’ottimizzazione delle tecnologie di cui ai precedenti commi b.2, c.2, d) e spese di consulenza per la realizzazione di digital assessment; spese di consulenza finalizzate all’acquisizione di software per favorire l’integrazione di sistemi produttivi tra aziende. Max 10% delle spese ammissibili
Le domande vanno esclusivamente presentate online dalle ore 10,00 del 05/05/2021 fino alle ore 12.00 del 15/06/2021.
Per informazioni scrivi a segreteria@whitening.life oppure contattaci qui