CCIAA dell’Umbria. Bando Voucher Digitali i4.0 – Anno 2022. Finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese.
La CCIA dell’Umbria anche per il 2022, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione ed innovazione.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione e liquidazione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
- siano Micro o Piccole o Medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Umbria.
- il titolare o il legale rappresentante abbia aderito al servizio “Cassetto Digitale dell’Imprenditore”, tramite la piattaforma www.impresa.italia.it.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi – ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1.
Elenco 1:
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain (con esclusione del settore dei servizi finanziari);
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
Elenco 2:
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- sistemi e-commerce, con sistemi di pagamento mobile e/o via internet
- (esclusivamente di nuova realizzazione)
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.
L’impresa dovrà avvalersi esclusivamente per i servizi di consulenza e formazione di uno o più fornitori tra i seguenti:
- Competence center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri di ricerca e trasferimento tecnologico, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali;
- incubatori certificati
- FABLAB
- centri di trasferimento tecnologico su tematiche Industria 4.0
- start-up innovative
- Innovation Manager
- Ulteriori fornitori che abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno 3 attività per servizi di consulenza/formazione nelle tecnologie dell’elenco 1
Relativamente ai soli servizi di formazione, l’impresa potrà avvalersi anche di agenzie formative accreditate dalle Regioni, Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal MIUR, Istituti Tecnici Superiori.
Non sono richiesti specifici requisiti per i soli fornitori di beni e servizi strumentali.
Sono ammissibili le spese per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste. Tali spese devono rappresentare almeno il 50% dei costi ammissibili;
- acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti sopra indicate nel limite massimo del 50% dei costi ammissibili.
Entità e forma dell’agevolazione
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 7.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
Scadenza
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 12.10.2022 alle ore 17:00 del 10.11.2022. È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Per informazioni scrivi a segreteria@whitening.life oppure contattaci qui