La Regione Marche intende finanziare attraverso l’avviso PUBBLICO “DGR n. 1564 del 14.12.2020 POR Marche FSE 2014-2020 Asse 1 P. Inv. 8.i, la creazione di nuove imprese, gli studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nel territorio della regione Marche.

I soggetti che possono presentare domanda di finanziamento devono soddisfare le seguenti caratteristiche, al momento della presentazione della domanda di finanziamento:

  • risiedere in uno dei Comuni indicati nell’avviso;
  • essere disoccupati iscritti al CPI ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss.mm.ii.;
  • essere maggiorenni.

Saranno finanziate le nuove imprese, gli studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nel territorio della regione Marche che si costituiscono dopo la pubblicazione del presente Avviso Pubblico sul BURM e successivamente alla presentazione della domanda di contributo da parte del richiedente.

Le imprese ammissibili a finanziamento devono costituirsi successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di finanziamento.

Sono ammissibili a finanziamento anche i liberi professionisti e gli studi professionali, che abbiano presentato comunicazione di inizio attività presso un Comune della Regione Marche in data successiva alla pubblicazione dell’Avviso.

La somma forfettaria erogabile a titolo di contributo sarà corrisposta in due tranche:

  • la prima, pari a 15.000 euro, al momento della dichiarazione di avvio attività da parte dell’impresa neo costituita che dovrà dimostrare, oltre all’avvio delle attività, anche la creazione di almeno un posto di lavoro (del titolare o di un socio lavoratore o di un libero professionista o di un dipendente);
  • la seconda, pari al massimo a 20.000 euro, alla chiusura del progetto, commisurata ai posti di lavoro creati, oltre al primo già sostenuto con l’erogazione della somma forfettaria di cui al punto precedente.

In caso di non assunzione di personale, è comunque obbligatorio dare comunicazione di rinuncia della seconda tranche di contributo prevista nel progetto approvato.

Il contributo è concesso con procedura valutativa “a sportello” con prenotazione delle risorse, in finestre temporali mensili e con graduatorie da adottare nei successivi 60 giorni dalla chiusura di ciascuna finestra temporale. La domanda va presentata esclusivamente dal soggetto richiedente per via telematica a partire dal 12 febbraio 2021 entro 31.07.2021, salvo esaurimento delle risorse prima della scadenza stabilita.

Per informazioni scrivi a segreteria@whitening.life oppure contattaci qui