Quante volte ti sei detto

“Non ho tempo”

per una attività, per una persona, per te…. Quante volte ti hanno detto la stessa cosa?
Ogni volta è stata una giustificazione.
Non ho tempo è una scusa che le persone usano perchè non sanno come gestire il proprio tempo al meglio.
Leggi con attenzione questa storiella:

C’era una volta un pover’uomo che chiedeva qualche spicciolo all’angolo di una strada. era conosciuto da molti negozianti e passanti della zona 

come una persona mite e che non dava assolutamente alcun fastidio: si limitava con molta discrezione ad esporre il suo cappello ed un breve biglietto 

 per raccontare la sua storia.
Con regolarità passava da lui un signore molto distinto, che si fermava a parlare con lui. 

All’inizio nessuno dei vicini ci fece caso, ma poi questa presenza periodica iniziò ad attirare l’attenzione.

Qualcuno notò che questo signore, sempre ben vestito, non lasciava mai neanche un soldo, e così incominciarono a circolare critiche di tutti i generi sulla “tirchieria” di questo personaggio. Tuttavia l’ometto sembrava sempre molto contento di vederlo.

Una volta uno dei negozianti presso cui il nostro ometto stazionava, dopo che il signore distinto fu andato via, gli chiese:
“Come stanno andando le entrate oggi?”
“Molto poco… anzi quasi nulla…”


In quel momento passò una signora che lasciò qualche centesimo… Al che il negoziante aggiunse con una punta di sarcasmo:
“Certo però che se almeno quel signore così distinto ti desse una frazione dei suoi averi, potresti evitare di stare qui tutto il giorno…”


“Oh, no, non è così – rispose l’ometto – Sai chi è quello? Quello è il presidente di una grande società: per parlare con lui la gente fa la fila per settimane. 

Ogni minuto del tuo tempo vale un sacco di soldi…”
“E allora? A maggior ragione dovrebbe dare di più…”
“Ma lui da di più… Mi dona ogni giorno il bene più prezioso che ha una cosa che non si riguadagna: un po’ del suo tempo per ascoltarmi 

 e per farmi sentire importante per qualcuno… E’ qualcosa che non potrà più avere in nessun modo, perchè il tempo non ritorna…”

Il tempo è una risorsa preziosa, perchè se la perdi, nessuno potrà mai ridartela indietro, Vale più dei soldi, perchè il denaro si fa e si spende. E perchè con i soldi non puoi comprarlo.
Imparare a gestirlo con efficacia è quindi indispensabile per tutti, a maggior ragione per un imprenditore, o per un manager che debba farlo fruttare a meglio.
Come usare meglio la risorsa più importate che possiedi, e che nessuno ti ridarà mai, è indispensabile non solo per l’imprenditore ed il libero professionista, ma anche per il manager ed il dipendente.

Per fare impresa è imprescindibile impararlo.Velocemente.

Nella prossima White Academy di settembre impareremo la strategia di fondo ed alcune tecniche per non farci fagocitare dagli impegni, e gestire in maniera efficace il tempo che abbiamo. Che non deve essere completamente, tutto fagocitato dal lavoro.

Ci aiuteranno in questa avventura Fabiola Sacramati, psicoterapeuta delle Aziende e formatrice con oltre 20 anni di esperienza, Federico Falini, Business & Life Coach di Whitening, e Flavio Flamini, consulente d’impresa e fondatore di Whitening .

La partecipazione sarà in presenza, presso gli uffici di Whitening a Gubbio, oppure OnLine: biglietti (e disponibilità, sopratutto per la partecipazi0ne On Site dovranno essere verificati scrivendo a segreteria@whitening.life oppure  cliccando qui

SAVE THE DATE – 25 e 26 settembre o chiedi informazioni cliccando qui
Per info e biglietti, clicca qui, EARLY BOOKING fino a VENERDÌ 18 SETTEMBRE