La leadership dei numeri è il corso in presenza che Whitening organizza per la seconda metà del 2021 su un argomento cogente per imprenditori e manager d’impresa.
Prendere decisioni infatti non è sempre facile ed immediato: lo sa chiunque si è trovato in posizioni di responsabilità, in dubbio tra una o più linee di azione, tra due o più scenari, tra due o più azioni da intraprendere per risolvere una situazione.
Sul decision making si è scritto molto, ma pochi sono gli strumenti in mano all’imprenditore tali da consentirgli di intraprendere una direzione, consapevole delle conseguenze che dovrà gestire.
Uno degli strumenti più potenti, e che hanno un grande influsso sulla gestione emotiva della soluzione intrapresa, sono i numeri.
E calcolare, leggere, interpretare i numeri non è sempre facile: è indispensabile aver chiara la loro provenienza, cosa misurano e cosa non possono misurare, come leggerli, interpretarli e come da essi derivare delle indicazioni a supporto della crescita e dello sviluppo aziendale. O di qualsiasi altro progetto, sia esso una fusione, o un passaggio generazione, una acquisizione di ramo d’azienda o una cessione di attività.
I numeri possono dare molte informazioni, se si è disposti a leggerli ed interpretarli per come sono.
In un percorso di 40 ore, cioè in 5 giornate in presenza a Gubbio, analizzeremo il processo decisionale nel business, partendo dalla costruzione di un sistema di gestione basato su indici e numeri, sul processo di budget e sul bilancio, per analizzare poi come utilizzano questi strumenti i “grandi” dell’impresa, cercando di capire le loro scelte strategiche e confrontandole tra loro e – perchè no – con quelle dei partecipanti che vorranno condividerle.
Non è un corso di educazione economico-finanziaria, e non sono richieste particolari conoscenze: è un percorso di formazione all’utilizzo dei numeri in azienda a supporto delle decisioni che ogni giorno, decine di volte, ogni imprenditore e manager devono prendere.
Andrea Ragnacci, che terrà la maggior parte del corso, utilizza tecniche innovative e di sicuro impatto, come il Lego Serious Play, e le tecniche di coaching per guidarci nei meandri di questa competenza che è di certo indispensabile per qualsiasi imprenditore, startupper o manager d’impresa.
Il programma del corso è il seguente:
- 16 settembre: La struttura contabile dell’impresa. Quali numeri servono, come e dove reperirli, come utilizzarli
- 23 settembre: Lego Serious Play – Sessione 1
- 1 ottobre: Lego Serious Play – Sessione 2
- 8 ottobre: Reporting e contabilità Industriale
- 15 ottobre: indicatori chiave ed interpretazione dei numeri
La location sarà scelta con cura, perchè anche l’ambiente di lavoro è importante, tra quelle che in base al numero di partecipanti garantirà il maggior confort ed il miglior sostegno alle condizioni di sicurezza.
La partecipazione, per ovvie ragioni di utilizzo del materiale e per chiare ragioni organizzative, è rigorosamente limitata.
Non perdere tempo, prenota il tuo posto sul nostro e-shop cliccando qui o scrivendo a segreteria@whitening.life
Sono previsti forti sconti per dipendenti iscritti al fondo Fonarcom