Immaginiamo già la perplessità dei nostri lettori: siamo ad agosto, in prossimità delle meritate ferie estive, con un caldo asfissiante, e ci parlate di Scatti? Eppoi, che c’entra lo scatto con la leadership?
John Maxwell sostiene che “lo scatto è il miglior amico del leader”. Perchè?
Semplice: così come ogni marinaio sa che non può cambiare la rotta ad una barca si è fermata in bonaccia, i leader capaci sanno che per cambiare direzione bisogna prima creare un progresso in avanti.
E tutti i leader prima o poi sono chiamati ad affrontare la sfida di portare il cambiamento in una organizzazione.
Ogni imprenditore è consapevole del fatto che il cambiamento è complicato, duro, a volte arduo. E sa che non è possibile, per realizzarlo, cambiare le persone senza che loro lo decidano prima: altrimenti si rischia il risultato opposto.
Ma ogni imprenditore degno di questo nome sa che in questi tempi frenetici chi non è capace di cambiare volto alla propria impresa, per renderla capace di fronteggiare i repentini cambiamenti del business, del mercato, della finanza, delle normative, chi non riesce non può fare impresa.
Chi conosce la tecnologia Whitening, perchè ne ha avuto esperienza con il percorso #CrescitArmonica o ha partecipato almeno una volta alle sessioni in presenza o OnLine della White Academy, sa che uno dei principi più spietati in economia è che la costante non esiste: il tuo business cresce o cala.
E se cala, il vero imprenditore sa che è propria responsabilità cambiare qualcosa. Anche se cresce, in realtà, perchè per non rallentare la crescita è indispensabile alimentarla, spesso apportando piccoli o grandi cambiamenti.
Il cambiamento è tanto complicato e difficile da gestire, quanto indispensabile da promuovere.
Pensa al cambiamento del digitale nella tua impresa. O pensa alle rivoluzioni che alcune tecnologie hanno portato in questi ultimi anni ad alcune attività imprenditoriali: Booking per le agenzie di viaggio, TripAdvisor per la ristorazione, i Social per i rapporti interpersonali e per l’informazione. Pensa alla scuola, alla formazione, al lavoro dopo la tempesta Covid-19.
Non c’entra se sei d’accordo o no, se sei a favore o no, se ti piacciono o no. Il cambiamento è una necessità continua, non puoi opporti e rimanere in sella.
E il cambiamento non è semplice da promuovere: il leader stolto lo pretende dai suoi, il leader consapevole lo prepara e lo ispira, lavorando sulla motivazione anche attraverso un piccolo progresso, uno scatto appunto, leggero ma duraturo, cosicché possa essere afferrato dai più, e continuato una volta promosso.
Serve un leader per creare uno scatto, a volte è l’unica differenza tra la sconfitta di un progetto e la consacrazione al successo. Non c’è bisogno di uno scatto potente, come quello di Marcel Jacobs alle Olimpiadi di Tokio (emozione pura!). C’è bisogno però di uno scatto in avanti.
Per questo durante una partita di basket un bravo allenatore di una squadra in difficoltà chiama il time-out: per fermare sul nascere lo scatto, fermare l’inerzia degli avversari che altrimenti prenderebbero troppo distacco. Sull’onda dell’entusiasmo, quell’entusiasmo che il leader consapevole riesce ad ispirare proprio con un piccolo scatto. Quello stesso entusiasmo che il leader inconsapevole non sa nemmeno di poter ispirare. O che ha paura di non saper “governare”.
La pausa estiva ci aiuta davvero a creare lo scatto: ci concede – tra i 40 gradi al sole ed un grigliata in giardino – l’opportunità per capire a che punto è il nostro business, quali sviluppi porterà entro l’anno e quale scatto è possibile iniziare per terminare l’anno in crescita.
Crediamo davvero che la cosa più preziosa delle vacanze sia l’opportunità di riflettere riposati su questioni strategiche come queste, che Whitening ti aiuta lungo tutto l’anno ad approfondire con la sua tecnologia ma che molto spesso l’imprenditore ignora. Invece sono la differenza tra la crescita e la sconfitta.
Serve un leader per creare lo scatto: se non ne sei capace, puoi imparare. Se non ne sei consapevole, sei già destinato all’insuccesso.
Se vuoi approfondire, iscriviti alla newsletter o contattaci per conoscere le modalità dei percorsi di Whitening: già solo per aver letto tutto l’articolo ti sei meritato una sessione gratuita di consulenza di 1 ora su Zoom con un Consulente Senior di Whitening: scrivi a chiedi@whitenig.life le tue preferenze di giorno ed ora e sarai contattato immediatamente. Come con le enciclopedie, senza impegno!!
Non rimanere inconsapevole: decidi la crescita!
E buona grigliata!!
Lo Staff di Whitening