Cosa c’entrano gli obiettivi specifici con l’imprenditoria? Tu sei ciò che sei, sei l’imprenditore che sei (o sarai l’imprenditore che sogni di essere) grazie a due fattori fondamentali:

1 – La tua fame

2 – Le persone, interne o esterne all’azienda, che lavorano con te.

Aver fame significa provare il forte desiderio, instancabile ed indomabile, di raggiungere un risultato.

La fame nasce dal bisogno, ed è per questo che chi ha avuto tutto ha poca fame, mentre chi ha dovuto fare i sacrifici la conosce bene. E sa che è preziosa, perché motiva.

La fame è alla base della motivazione, cioè è alla base di quell’impulso irrefrenabile che ti porta a fare le cose che non hai voglia di fare pur di raggiungere gli obiettivi che hai.

La fame è anche alla base della autodisciplina, perché perseveri nel tuo cammino spinto da quello dell’instancabile ed irrefrenabile desiderio di realizzare ciò che hai in mente.

Ecco perché avere degli obiettivi specifici, preferibilmente numerici, ad ogni modo certi, definiti e circoscritti aiuta l’imprenditore di successo: perché lo aiuta ad incanalare tutta la fame verso delle mete che, quando raggiunte, aumenteranno il bisogno, il desiderio stesso. E quando raggiungi l’obiettivo, allora riesci davvero a goderne, perché come dice il poeta Lucio Sante Manara, “Solo chi ha provato la fame sa quanto vale un tozzo di pane.” A proposito, il Poeta fa il commerciante di frutta e verdura….

Il secondo fattore, dicevamo, sono le persone: sì, infatti, con la fame puoi raggiungere degli obiettivi sfidanti e importanti, ma è grazie alle persone che ti circondano che raggiungerai il successo, qualsiasi cosa tu intenda per esso.

Le persone che hai intorno potenziano il tuo desiderio di farcela, rendono possibili gli obiettivi che da soli è impossibile raggiungere, semplificano e facilitano il raggiungimento di risultati, altrimenti sfibranti. Se non è così, liberatene immediatamente.

E’ per questo che per un imprenditore lavorare sulle persone è una delle attività inderogabili: ha necessità che conoscano gli obiettivi ed i risultati aziendali, ha bisogno che condividano con lui quando più possibile ed opportuno.

Obiettivi specifici condivisi con i dipendenti: si o no?

Molti Clienti ci raccontano di tenere nascosti ai propri dipendenti o ai propri collaboratori i risultati e gli obiettivi aziendali: credono così di tutelare e tutelarsi, forse perché non sentono gli obiettivi così nobili come vorrebbero, non rendendosi conto che un obiettivo non sfidante non è capace di unire. Se ti capita così, chiamaci: insieme rivedremo gli obiettivi, li ri-capiremo, ripartendo dal “perché”.

Non coinvolgere le tue persone nelle attività e negli obiettivi aziendali è un grande autogol, soprattutto nel caso dei tuoi dipendenti, chiamati in primo luogo a sostenere la crescita della tua azienda. Non renderli partecipi degli obiettivi aziendali ti può impedire di instaurare con loro un indispensabile livello di coinvolgimento all’interno dell’impresa.

E a lungo andare questa mancanza ti impedirà di sviluppare la loro intraprendenza, la loro motivazione, i loro talenti e quindi ti ritroverai, se non lo sei già, in una delle seguenti situazioni:

  • Ti sembra di dover sempre “tirare” tutti
  • Ti sembra di dover sempre “spingere” tutti

e, per come la vedo io, sarai comunque incapace di fare l’unica cosa che non ti costerà energie, sforzo e “scazzo” : Ispirarli.

Se qualcuno dei tuoi si trova a svolgere attività per cui è pagato senza sapere qual è il suo scopo o il valore di ciò che fa per il business, prima o poi – poiché ne ha bisogno, come te – troverà in ciò che fa uno scopo suo. E nasceranno i casini, che costringeranno di nuovo te a tirare o a spingere e lui a fare il minimo indispensabile, o quello che lui riterrà “abbastanza”. Essendo un “dipendente” il suo abbastanza non sarà mai abbastanza per te. Se è un collaboratore, si concentrerà sul minimo indispensabile per te e farà molto più che abbastanza per ciò in cui crede.

Molto spesso non solo “loro” che non hanno voglia di lavorare, siamo noi che non siamo capaci di farli appassionare!

Se hai bisogno di aiuto, se vuoi essere seguito nell’apprendere e nel costruire un approccio più produttivo al tuo business, o semplicemente hai voglia di confrontarti, o hai bisogno di un consiglio, scrivici a chiedi@whitening.life.

Se vuoi, iscriviti alla Special Edition della White Academy sulla gestione delle abitudini. Vai sul sito www.whitening.life per tutte le info su questo corso e sugli altri.

.