Pillole di marketing: 14 di 22
Per ogni attributo, esiste un altro opposto ugualmente efficace
In ogni mercato, il leader possiede una parola, un attributo. Se vogliamo contrastare il leader dobbiamo cercare l’attributo opposto a quello del leader. Non si può possedere la stessa parola della concorrenza.
È necessaria un’altra parola da possedere, un altro attributo. Succede che troppo spesso un’azienda tenta di emulare il leader e ciò non va bene in quanto è molto meglio cercare un attributo opposto che ti permetta di giocare contro il leader.
Se un leader si è già impossessato di un attributo o una categoria, dobbiamo cercare di posizionarci con un attributo opposto, capace di contrapporsi al leader (pillola 2).
Cosa fare allora?
Le leggi del marketing ti raccomandano di essere agili e cercare tutti gli attributi favorevoli alla nostra offerta. In questo modo, diventerai parte di una competizione consolidata. La Pepsi, per esempio, per contrastare la Coca-Cola, si è impossessata dell’attributo “new generation” lanciando lo slogan “Now it’s Pepsi for those who think young“, posizionando la Coca-Cola (l’originale) come bevanda per persone mature. In parole povere il messaggio era questo: se bevi Pepsi sei giovane se bevi Coca-Cola sei maturo.
Facciamo un altro esempio sui dentifrici. Se una marca di dentifricio si è aggiudicata l’attributo “carie”, le altre marche hanno dovuto utilizzare altri attributi come: sbiancante, al fluoro, alito fresco, baking soda ecc…
Emulare il leader sarebbe un errore che comporta un gran dispendio di energie. Non fatelo!!