BANDI GAL ALTA UMBRIA
Lara Menichetti2022-05-06T10:38:51+02:00Sono usciti i nuovi bandi del GAL ALTA UMBRIA a sostegno allo sviluppo di microimprese artigiane e allo sviluppo di microimprese del commercio. Con i presenti avvisi il GAL ALTA [...]
Sono usciti i nuovi bandi del GAL ALTA UMBRIA a sostegno allo sviluppo di microimprese artigiane e allo sviluppo di microimprese del commercio. Con i presenti avvisi il GAL ALTA [...]
Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili. Con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono stati stabiliti i termini e [...]
Bandi e avvisi aperti o in apertura per l'imprenditorialità femminile Nuovo selfiemployment: Prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati Destinatari L’incentivo è rivolto è rivolto ai NEET, donne [...]
CCIAA dell'Umbria. Bando Voucher Digitali i4.0 - Anno 2021. Finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese. La CCIA dell’Umbria intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica [...]
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è uno strumento a sostegno delle imprese che, a seguito dell’emergenza Covid-19, investono nella formazione e nella riqualificazione personale dei lavoratori dipendenti, al fine di [...]
Bando LARGE di Regione Umbria Fondo prestiti LARGE. Finanziamento a tasso agevolato per la digitalizzazione delle piccole e medie e imprese. Beneficiari: Piccole e Medie Imprese operanti nel settore [...]
La Regione Umbria intende sostenere investimenti in digitale e ripresa 4.0 con premialità per i progetti più innovativi, a valere sul Fondo prestiti denominato “SMALL” Caratteristiche dei finanziamenti agevolati: Importo [...]
La CCIA di LUCCA, intende sostenere gli investimenti delle micro imprese e delle PMI nell’ambito della digitalizzazione e della sostenibilità che abbiano la sede legale e/o sede operativa nella provincia [...]
La Regione Umbria intende sostenere le Associazioni e Società Sportive dilettantistiche operanti in Umbria la cui attività sia stata sospesa temporaneamente o ridotta a seguito di DPCM o ordinanze del [...]
La Regione Marche intende finanziare attraverso l’avviso pubblico “Decreto n° 231 del 23.03.2021”, la creazione di nuove imprese, gli studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, con l'obiettivo di [...]