“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.

Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. E’ una misura a sportello, le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie.

Possono presentare domanda le Imprese costituite da non più di 12 mesi in forma societaria – comprese le Cooperative – la cui compagine è formata, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione da:

    • Giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni
    • Donne di qualsiasi età
    • Persone Fisiche – con i medesimi requisiti – che costituiranno la società, entro e non oltre i 45 gg dalla comunicazione di esito positivo della valutazione (comunicazione di ammissione).

Cosa finanzia – Settori

  • Produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
  • Fornitura di servizi in qualsiasi settore;
  • Commercio di beni, servizi;
  • Turismo;
  • Attività della filiera turistico-culturale, finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza;
  • Servizi per l’innovazione sociale, intesi come produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o soddisfano nuovi bisogni sociali.

Spese ammissibili

  • Suolo aziendale (limite 10%);
  • Fabbricati e opere murarie, comprese le ristrutturazioni (limite 40%, innalzato fino al 70% per il settore turistico);
  • Macchinari, impianti e attrezzature (limite 100%);
  • Programmi e servizi informatici (limite 100%);
  • Brevetti, licenze e marchi (limite 20%);
  • Formazione specialistica dei soci e dei dipendenti (limite 5%);
  • Consulenze specialistiche, studi di fattibilità economico-finanziari, progettazione e direzione lavori, impatto ambientali (limite 5%).

Spese non ammissibili

  • Proprietà di uno o più soci dell’impresa;
  • Acquisti con il sistema del c/visione della locazione finanziaria, del leasing, del leaseback, della fornitura con contratto chiavi in mano e delle commesse interne.
  • Investimenti di mera sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature
  • Impianti, macchinari e attrezzature usati
  • Costi di esercizio
  • Spese notarili, scorte, tasse e imposte, IVA
  • Automezzi ed eccezione di quelli attrezzati come laboratorio mobile

Caratteristiche dell’incentivo

  • Mutuo chirografario a tasso zero, a copertura massima del 75% dell’investimento ammesso (90% nel caso di imprese costituite da almeno 36 mesi e da non oltre 60 mesi);
  • Restituzione in 10 anni a decorrere dall’erogazione dell’ultima quota a saldo del finanziamento concesso;
  • Rate semestrali costanti posticipate, scadenti il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno;
  • Apporto da parte dei soci di mezzi propri ovvero finanziamento esterno non agevolato pari ad almeno il 25% dell’investimento ammesso (10% nel caso di imprese costituite da almeno 36 mesi e da non oltre 60 mesi). Nota: su tale quota sarà possibile richiedere l’intervento del Fondo di Garanzia (L.662/96) con copertura fino all’80% dell’importo richiesto.

ScadenzaDomande presentabili fino ad esaurimento delle risorse disponibili

Per qualsiasi informazione o chiarimenti puoi contattarci al seguente indirizzo mail segreteria@whitening.life oppure cliccando qui.