Da dove comincia il cambiamento? Come possiamo ottenerlo?
Mel Robbins non è la classica motivatrice americana che racconta come ha fatto miliardi con il suo lavoro, e neppure l’imprenditrice famosa o la politica rampante, insomma non è la Guru di turno.
E’ stata una persona piena di problemi, con le proprie insicurezze e le proprie frustrazioni, che il senso di colpa e la bassa autostima stavano divorando.
Finché non ha fatto una piccolissima cosa, una cosa apparentemente insignificante, ha contato da 5 a 0 ed ha scoperto un mondo.
Ed è diventata life coach, una delle massime esperte americane sul lavoro e le relazioni interpersonali. Ora insegna alle persone come superare i limiti che si sono autoimposte e ottenere ciò che desiderano davvero. Ha una comprensione profonda dei fattori psicologici e sociali che ci bloccano ripetutamente e, soprattutto, dispone degli strumenti per farci ottenere quello che vogliamo.
Non è questo il posto per raccontare la sua famosissima “Regola dei 5 secondi“, un approccio che consigliamo di approfondire per la semplicità del metodo e per i risultati che può portare.
Quello che ci interessa è capire l’importanza dell’azione.
Abbiamo scelto proprio per questo una frase di Mel come frase del mese di ottobre:
“Abbiamo la capacità di migliorare, cambiare ed arricchire ogni elemento della nostra vita attraverso l’azione.”
Molte volte, quando non ci piace qualcosa di noi, quando siamo insoddisfatti di ciò che siamo o di ciò che abbiamo, quando ci sentiamo scarichi e privi di energia emotiva, la nostra prima reazione è il lamento.
Certamente è una azione anche il lamentarsi, ma il risultato cui porta il lamento è la rassegnazione, l’apatia – quando non l’invidia o peggio, l’odio – e quindi l’assoluta incapacità di fare.
Invece quando viviamo una situazione che non ci piace, in qualsiasi area del vivere, in qualsiasi condizione, abbiamo la capacità di migliorare, cambiare, crescere e creare una realtà migliore SE e SOLO SE FACCIAMO QUALCOSA. Non qualcosa di grande, ma qualcosa di piccolo, quasi intimo. Qualcosa che può sembrare insignificante.
Molte volte ciò che ci cambia la vita non è una azione meravigliosa, eccitante e eclatante: molte volte ciò che ci cambia e ci consente di arricchire ogni aspetto della nostra vita è una azione piccola, anche breve, che non emerge e non porta subito risultati giganti, una azione che nell’immediato cambia poco, ma cambia qualcosa di te. E questo cambiare motiva a cambiamenti più grandi.
Ci vuole coraggio per portare a termine azioni sensazionali; e a volteci vuole coraggio per alzarsi dal letto tutte le mattine, o per fare quella telefonata che ti mette pensiero, per parlare con il Capo o anche solo per salire sulla bilancia.
Ma non ci vuole coraggio per fare una piccola cosa. La devi fare e basta. Senza pensarci, perchè se ci pensi cominci a lasciarti andare alle giustificazioni ed al lamento.
Per affrontare tutte le sfide, di qualsiasi tenore siano, per affrontare le paure, le incertezze, le difficoltà della vita, e quindi liberare le opportunità, la magia, la gioia che nascondono, serve coraggio.
Ma per fare una cosa piccola no. Basta farla. Ed è da quella piccola cosa che ora ti sembra insignificante, come comprare un libro, mettere la sveglia, fare una passeggiata, o contare da 5 a 0 che proviene il coraggio per fare grandi cose.
Tutto parte da una piccola, insignificante azione. Sono le piccole mosse che fanno una grande differenza e che poi ti danno il coraggio di farne di più grandi.
Allora fai una piccola cosa, senza pensarci: prendi il mano quel libro, fai quel numero, chiedi quella cosa, fai un gesto semplice: perchè da li può venire un grande risultato. Certo, anche nulla. Lo stesso che proviene dal lamento. E quindi, cosa ci perdi?
Ci farebbe molto piacere che tu commentassi di seguito e ci facessi sapere cosa ne pensi.
Puoi contattarci scrivendoci oppure puoi visitare il nostro shop online. Appunto, un piccolo gesto.
Buona vita
Lo staff Whitening