La Camera di Commercio delle Marche, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Gli obiettivi del bando sono i seguenti:
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della regione Marche di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale
Verrà erogato un contributo a fondo perduto (voucher) per le spese relative ad interventi di digitalizzazione al fine di:
- acquisire servizi di consulenza e/o formazione specialistica
- acquistare beni e servizi strumentali (hardware e software) funzionali all’implementazione delle tecnologie (Elenchi 1 e 2) nel limite massimo del 50% delle spese complessive ammissibili.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale Impresa 4.0 compresi nel presente Bando dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.
ELENCO 1: utilizzo delle tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e specificamente:
- robotica avanzata e collaborativa; b) interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa 3D;
- prototipazione rapida;
- internet delle cose e delle macchine;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security e business continuity;
- big data e analytics;
- intelligenza artificiale;
- blockchain;
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- simulazione e sistemi cyberfisici;
- integrazione verticale e orizzontale;
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- sistemi di e-commerce;
- sistemi per lo smart working e il telelavoro;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- sconnettività a Banda Ultralarga.
ELENCO 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a
quelle previste al precedente Elenco 1:
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi fintech;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi; g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
- programmi di digital marketing
Il contributo a fondo perduto è concesso nelle seguenti forme:
- 70% delle spese ammissibili per Micro imprese (fino a 10 dipendenti) sino ad un importo massimo pari ad € 5.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
- 50% delle spese ammissibili per imprese con più di 10 dipendenti, sino ad un importo massimo di € 3.500 per ciascuna impresa beneficiaria.
Importo minimo della spesa di investimento = 2.500 euro.
Le Domande di ammissione al presente voucher possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 1 dicembre 2020 esclusivamente tramite PEC, fino al 21/12/2020
La Camera di Commercio si riserva la possibilità di decretare, la chiusura anticipata del bando in caso di esaurimento dei fondi disponibili, pertanto consigliamo di presentare la domanda di finanziamento il prima possibile.
Se sei interessato non farti sfuggire quest’opportunità, scrivi a segreteria@whitening.life oppure contattaci qui: saremo lieti di affiancarti nel percorso.