Lo sapevi che puoi avere formazione gratuita? Che è possibile finanziare la formazione ad un neoassunto? O ai dirigenti? Per fare ciò esiste uno strumento che può accontentare tutti in modo semplice ed efficace: il Voucher Formativo.
Infatti se sei iscritto al fondo di formazione finanziata FonARCom puoi accedere in maniera semplice e veloce ai fondi previsti per neo-assunti e dirigenti.
Se sei inscritto ad un altro fondo, puoi cambiare senza alcuna restrizione, perchè non esiste alcun vincolo di nessuna natura; il cambio è veloce, gratuito e molto semplice, perchè può farlo il Consulente del Lavoro; i vantaggi sono molti. Se vuoi possiamo darti tutte le informazioni in merito, basta cliccare qui.
Il voucher è un finanziamento per la frequenza di corsi liberamente scelti dal lavoratore o del dirigente che ne faccia richiesta.
Sono quindi veri e propri buoni di formazione, spendibili da una singola persona, per accrescere il proprio bagaglio di conoscenze.
Questo strumento è nato con un fine preciso: ossia incoraggiare la partecipazione a corsi formativi che servono per migliorare se stessi.
FonARCom mette a disposizione delle aziende aderenti al fondo, questi 2 importantissimi strumenti. Vediamoli nel dettaglio:
VOUCHER NEO ASSUNTI: il percorso formativo deve essere di almeno 40 ore e il contributo massimo erogabile è pari a € 1.200,00. I destinatari dell’attività formativa sono tutti i lavoratori/lavoratrici dipendenti, assunti al massimo nei 6 mesi antecedenti alla richiesta del Voucher ed in possesso di contratto di lavoro dipendente con durata non inferiore a 12 mesi. Scadenza per la presentazione dei piani formativi 16/04/2021
Sono ammesse le seguenti modalità formative:
- Sessioni d’aula (aula frontale e “aula in remoto”)
- One to one;
- Training on the job
- FAD asincrona/e-learning
VOUCHER DIRIGENTI: il valore massimo del voucher richiedibile è pari a € 7.000,00. Sono ammissibili tutte le modalità formative che permettano un tracciamento dell’attività svolta. Scadenza per la presentazione dei piani formativi 31/10/2020.
Le attività di formazione dovranno essere incentrate in particolare sulla:
- formazione continua per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione alla salvaguarda psico-fisica del lavoratore nel rispetto delle sue mansioni e dell’incarico contrattuale assunto (esclusa la sicurezza normata);
- formazione continua per l’adeguamento delle competenze professionali in tema di innovazione ed impiego di tecnologie moderne, con particolare attenzione all’introduzione di tecniche e pratiche dell’organizzazione e della produttività tali da consentire un giusto equilibrio tra performance ed investimenti;
- formazione continua per l’allineamento delle competenze aziendali in tema di internazionalizzazione, con particolare attenzione ad una visione europeistica del mercato del lavoro e degli ambienti produttivi tali da garantire un’effettiva capacità di posizionamento nei più ampi contesti internazionali.
Tutti i fondi di formazione finanziata sono alimentati da un prelievo pari allo 0,30% della busta paga di ciascun dipendente.
Attenzione: paghi ugualmente anche se non sei iscritto ad alcun fondo.
PAGHI UGUALMENTE, ma i tuoi soldi vanno all’INPS senza che tu abbia alcun vantaggio….ti conviene iscriverti, non pensi?
Per qualsiasi informazione o chiarimenti puoi contattarci al seguente indirizzo mail segreteria@whitening.life oppure cliccando qui.