
E’ fondamentale sapere chi siamo: lo è per ognuno di noi, in senso metafisico, ma anche in concreto.
Riteniamo infatti un pilastro della nostra azienda quello di formare e consigliare esclusivamente in aree dove si è dimostrato un successo concreto e misurabile. Da sempre diffidiamo di chi racconta passi che non ha compiuto. O attività che non ha svolto.
Un consulente per essere credibile deve:
- Formare su passi che ha già compiuto con successo
- Affiancare in attività che ha già svolto con profitto
- Sviluppare percorsi che ha già compiuto
altrimenti è solo uno che parla. E di gente che parla è pieno il mondo.
A maggio ragione questo deve valere per una società di consulenza, e per questo in Whitening un consulente deve aver fatto ciò che dice di fare, deve aver raggiunto i risultati che ti promette, deve aver già fatto i percorsi che ti propone. Altrimenti non è credibile. E per questo ci siamo dotati di un codice etico di condotta, pubblico
E se non è credibile, allora è più veloce, semplice ed economicamente conveniente leggersi un libro.
Per questo in origine è nata Whitening s.r.l.
Whitening è il contenitore nato per
- fornire un servizio di formazione, consulenza ed affiancamento più libero, senza lacci e preconcetti perchè guidato dai risultati, non dall’ideologia, qualsiasi sia;
- aggregare in modo stabile o fluido diverse professionalità e diversi profili per costruire il percorso di crescita dei Clienti;
- sperimentare tecniche e tecnologie da riportare, testare, ai Clienti;
- sviluppare linee di business differenti (diversificazione) e profili differenti (contaminazione). Ecco quindi l’impegno nell’editoria e nel mondo informatico in generale e di internet in particolare
Ed anche di “crescere in margine e fatturato”, perchè una partita iva è naturalmente il collo di bottiglia di se stesso.
Robert Kiyosaki, in un libro davvero imperdibile dal titolo “I quadranti del cashflow” scrive che il passaggio dai quadranti di sinistra a quelli di destra è il più difficile:ed è proprio per questo che intendo perseguire con tenacia e perseveranza questo passaggio, per poterlo insegnare e fare in modo che i miei clienti possano farlo in serenità.
Ecco chi siamo.
E con tutti i nostri limiti ed i nostri errori, ne siamo fieri.